Grazie al corretto insegnamento dell’utilizzo della fresa e delle adeguate punte, potete risolvere delle problematiche, come unghia incarnita, occhio di pernice, duroni, calli, ecc, fornendo cosi alle vostre clienti un servizio in più e donandogli sollievo e piedi visibilmente più pulito e curato senza dover ricorrere ad interventi molto invasivi.
Di mattina verrà fatta tutta la parte teorica e si parlerà:
Della struttura del piede e della pelle
Delle malattie della pelle che interessano il piede:
calli, duroni, occhi di pernice, heloma, ipercheratosi, iperidrosi, verruche, ragadiDelle cause, interne ed esterne al nostro organismo, che portano a queste malattie
Quando possiamo e non possiamo intervenire con la pedicure
Malattie delle unghie, e da cosa sono scatenate
Quando si può fare o non fare il semipermanente
Come eseguire una corretta dry pedicure per una bella applicazione del semipermanente
Corretta sterilizzazione degli attrezzi e corretto abbigliamento durante il lavoro
Dopo la pausa pranzo si passerà alla pratica.
Dopo aver visto la dimostrazione si fa la pratica sulla modella
il corso prevede un kit:
5 punte per la dry pedicure.
Il resto dei prodotti viene messo a disposizione dalla scuola.
materiale da portare da casa:
- Tronchesina grande
- Forbicine
- Lima
- Pennello sottile
- Scalzino
- Microlima
- Micromotore
- Spazzolina per la polvere
Qualsiasi cosa vorrete acquistare durante il corso avrà il 10% di sconto.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.